Sostenibilità

Astoria crede nella sostenibilità. Crede quindi nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo, che si traduce nel risparmio energetico e nella riduzione degli sprechi in qualsiasi forma.

Proprio per questo l’Ufficio Ricerca & Sviluppo di Astoria da anni è dedito alla progettazione di macchine a basso impatto ambientale.

Green Line

Ambasciatrice di questo progetto è Green Line, una rivoluzionaria linea di macchine per caffè che permettono di ridurre i consumi senza incidere sulla qualità della performance, offrendo al barista e al ristoratore l’opportunità di usare attrezzature professionali rispettando l’ambiente. Grazie all’utilizzo di caldaie separate per ogni singolo gruppo e a un sistema di memorizzazione dei consumi, la tecnologia di questa linea di macchine per caffè consente di ottenere un risparmio energetico verificato* del 47,6% in condizioni di riposo e del 30% in fase operativa rispetto ai modelli tradizionali. Tutte le macchine Astoria inoltre, una volta raggiunta la fase finale del loro ciclo di vita, non muoiono davvero. I materiali che le costituiscono infatti sono recuperabili o riciclabili per oltre l'80%, favorendo così lo sviluppo di un'economia circolare.

* dato verificato dai Laboratori Intertek.

Ambasciatrici di questa filosofia sono Storm e Plus 4 You TS .

Lean manufacturing

L’innovazione tecnologica si esprime non solo nelle altissime performance delle nostre macchine, ma anche nei metodi produttivi e negli ambiziosi obiettivi di risparmio energetico. L’uso efficiente delle nostre linee produttive prevede infatti automatismi di spegnimento e sistemi anti dispersione, oltre all'impiego di software per ottimizzare l'impiego della materia prima e ridurre al minimo lo sfrido di produzione. Gli impianti produttivi di Susegana usano anche tecniche di smart-recycling per massimizzare la raccolta differenziata e sistemi per recuperare i materiali usati nei processi produttivi, compresa anche la filtrazione e il riutilizzo dell’acqua utilizzata durante i test delle macchine. L’attenzione ambientale si estende alla corretta gestione dell'illuminazione (possibile grazie a un sistema studiato per autoregolarsi in funzione della luminosità esterna), del riscaldamento e dei consumi elettrici in generale.

Slow Espresso

Le attività legate alla corporate responsibility di Astoria non si concentrano esclusivamente sulla salvaguardia dell’ambiente, ma anche su una serie di iniziative che hanno come obiettivo il rispetto e lo sviluppo dell’individuo, oltre all’offrire l’espresso perfetto. In linea con i principi di sostenibilità e responsabilità al consumatore, Astoria promuove la Slow Espresso Experience, che combina l’esperienza sensoriale di una degustazione di caffè, con il rispetto per la biodiversità e la sostenibilità. Questo concetto dà rilevanza anche ad alcuni caffè pregiatissimi che provengono da Presìdi Slow Food e vengono ricercati da piccole aziende che utilizzano tecniche di coltivazione rigorosamente tradizionali e che questa iniziativa aiuta a rivalutare, salvandole dall’estinzione. Questa filosofia viene anche rappresentata dalla partnership strategica con la prestigiosa Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo situata a Cuneo. La collaborazione ha come valori portanti il binomio scienza ed etica, che sono stati applicati per migliorare l’esperienza sensoriale e assicurare una gestione più responsabile delle risorse.

slowespresso.it

“Per noi la fedeltà all’Espresso Italiano di qualità è molto più che un impegno continuo: è la nostra filosofia di vita.”

Le nostre ultime novità